Da una meravigliosa pianta di susino Mirabolano, regali estivi. Questa estate l’albero era colmo, carichissimo di piccoli frutti color rubino, naturalmente cresciuti senza aiuti chimici. Un sabato pomeriggio, ho improvvisato una raccolta con…
Sono un’inguaribile romantica: adoro le rose (in particolare le rampicanti inglesi e antiche) e in profumeria sono sempre alla ricerca di un essenza che “sa di rosa”. Così con…
Questa è la torta simbolo del gruppo delle Bloggalline, altro non è che la Chiffon Cake, una torta americana altissima e leggerissima che fa subito festa. Il nome “Fluffosa”…
La scorta di uova sode che mi ha fatto Pietro per Pasquetta, ha scatenato dei ricordi lontanissimi. Nei giorni di festa, da bambina, quando eravamo invitati dalla nonna paterna,…
Questi sono i miei Brownies, ricetta collaudata da anni. Ho migliorato l’esecuzione facendo miei consigli di chef su siti americani. Le proporzioni degli ingredienti sono perfette per ottenere la…
Ovvero la frolla più delicata che c’è: si prepara con i tuorli sodi per gustare biscotti leggerissimi. L’idea mi è stata data da Claudio, chef dell’Antica Osteria della Pesa.…
Per chi non si fa mancare N I E N T E. Con il solito trucco imparato nel libro di Cléa, cioè l’agar agar. Si può “moussizzare” qualsiasi cosa!…
Per ringraziare i miei colleghi che mi hanno dato una mano nell’ennesima raccolta punti dell’Esselunga (mi sono fatta una serie di ceramiche stile country chic della Emile Henry), ho…